• Views1464 Views
  • Comments no responses
Ricercate e costose le spezie un tempo erano le grandi protagoniste del bacino mediterraneo, sono ideali per dare una certa personalità a vari tipi di piatti. La conservazione va fatta in luogo buio, fresco e asciutto, riponeteli in vasetti di vetro o di porcellana. Ma ora vediamo insieme quali spezie ed erbe esistono e come possono essere abbinate.
Alloro: ideale per tutte le marinature
Basilico: adatto a qualsiasi ricetta.
Carvi: accompagna formaggi e verdure.
Coriandolo: dona un profumo fresco e limonato alle verdure marinate.
Cumino: sapore intenso, va usato a piccole dosi per aromatizzare le marinate.
Curry: miscuglio orientale di varie spezie serve per aromatizzare verdure, formaggi e carni, usato nei primi e nei secondi nella cucina mediorientale ed asiatica.
Erba cipollina: ideale nelle salse e nelle marinate, ottima cruda nelle verdure.
Maggiorana: può sostituire l’origano.
Menta: buon connubio con verdure e formaggi.
Noce moscata: insaporisce le salse di accompagnamento.
Papavero: aroma per salse e marinate.
Pepe: quello nero è il più forte, quello bianco si ottiene eliminando la scorza del nero per renderlo più delicato, quello verde è pepe immaturo e dal sapore acidulo.
Prezzemolo: va bene in qualunque piatto.
Timo: esalta le verdure.
Senape: adatto a tutti i tipi di verdura e ottima nell’abbinamento con le carni.
Zenzero: aromatizza salse e marinate.
Zafferano: salse e verdure.
Peperoncino, paprica e chili: usati su cibi cotti e crudi.
Origano: si usa essiccato su verdure, carni, pizza, sughi.